FAQ e glossario sulla cataratta


vediamoci-bene-portale-cataratta-faq-pagina


Prima di ogni intervento chirurgico è normale avere molti dubbi. Questo elenco comprende alcune delle più frequenti domande e risposte a riguardanti l’intervento di cataratta.

Che cosa provoca cataratta e come posso impedirla?

Non esiste un modo efficace per prevenire la cataratta, poiché è semplicemente parte del naturale processo d’invecchiamento ed è causata da un progressivo accumulo di proteine nel cristallino dell’occhio. Fortunatamente, la cataratta può essere efficacemente trattata con una chirurgia comune e generalmente sicura.

L’oculista mi ha detto che ho una cataratta matura o avanzata. Cosa significa?

Con il termine cataratta matura o avanzata si intende una cataratta in cui l’accumulo di proteine nel cristallino lo ha reso talmente opaco da rende difficile vedere le cose e svolgere le normali attività quotidiane. Quando hai cataratta matura o avanzata, di solito è necessario sottoporsi ad un intervento chirurgico.

Quando posso sviluppare cataratta?

Le persone iniziano a sviluppare cataratta già dopo i 40 anni, ma in genere non iniziano a notare i sintomi della loro cataratta fino ai 60.

C'è qualche modo per trattare la cataratta, oltre alla chirurgia?

No, ma è possibile gestire alcuni dei sintomi precoci della cataratta con nuovi occhiali o lenti a contatto e indossando occhiali da sole per contrastare la sensibilità alla luce fino al momento in cui diventa necessario sottoporsi all’intervento chirurgico.

Quando devo sottopormi all’intervento chirurgico di cataratta?

Di solito ci si sottopone all’intervento chirurgico quando la cataratta inizia ad influenzare la vostra visione quotidiana. Se hai difficoltà a leggere, guardare la TV o guidare, è giunto il momento di comunicarlo al tuo oculista.

Cosa devo considerare prima dell'intervento chirurgico?

Generalmente, una o due settimane prima dell’intervento chirurgico, il chirurgo vi informerà se ci sono farmaci che dovete interrompere prima dell’operazione. Dovrete inoltre sottoporvi ad una serie di esami specifici per decidere insieme al chirurgo quale opzione potrebbe dare il ​​miglior risultato visivo. In caso di astigmatismo o di presbiopia, il tuo chirurgo potrebbe raccomandarti di prendere in considerazione una lente intraoculare a tecnologia avanzata.

Quali sono i costi della chirurgia cataratta?

Il servizio sanitario nazionale e le assicurazioni sanitarie coprono in genere il costo dell’intervento di cataratta standard. La chirurgia laser e le lenti a tecnologia avanzate non sono di solito coperti da assicurazioni sanitarie o dal servizio sanitario nazionale. Verificate questa possibilità ed eventuali coperture assicurative particolari con il vostro chirurgo. Il tuo chirurgo lavorerà con la tua compagnia assicuratrice per scoprire esattamente quanto dovrai pagare per la procedura o ti informerà in caso di possibilità di compartecipazione alla spesa con il servizio sanitario nazionale.

Quali sono le mie opzioni per la scelta della lente intraoculare?

A seconda delle vostre esigenze, potete parlare con il vostro chirurgo di lenti a tecnologia avanzate per capire quale sia la scelta migliore. Le lenti a tecnologia avanzata oltre a trattare la cataratta, correggono altri problemi di visione, come l’astigmatismo, la presbiopia o l’astigmatismo e la presbiopia allo stesso tempo. Queste lenti intraoculari sono spesso indicate come:

    • Lenti Intraoculari per l’astigmatismo (per aiutarti a vedere da lontano)
    • Lenti Intraoculari per la presbiopia [l’incapacità di vedere vicino], oltre a fornire una buona visione da lontano [guida] e per la visione intermedia [computer])
    • Lenti Intraoculari per l’astigmatismo e la presbiopia simultaneamente)

Quali altre opzioni ho per la chirurgia della cataratta?

Tu e il tuo chirurgo potete decidere di optare per un intervento chirurgico laser assistito senza bisturi o per una chirurgia manuale tradizionale. Entrambe le tecniche sono generalmente sicure e di successo.

Quali sono i rischi dell’intervento chirurgico di cataratta?

La chirurgia della cataratta è generalmente considerata uno dei più sicuri interventi
chirurgici eseguiti al mondo. Anche se rari, i rischi possono includere: infiammazione, infezione, sanguinamento, gonfiore, distacco retinico, glaucoma, cataratta secondaria, o perdita di vista.

Quando la mia visione torna alla normalità?

Generalmente ci si attende che la visione inizi a migliorare entro pochi giorni. Se siete astigmatici e non avete scelto una lente che corregge l’astigmatismo e la cataratta simultaneamente, dovrete ancora indossare occhiali dopo l’intervento chirurgico. Allo stesso modo, se non avete scelto una lente multifocale, dovrete comunque portare gli occhiali da lettura anche dopo l’intervento chirurgico. Assicuratevi di parlare con il vostro chirurgo su cosa aspettarsi dopo l’intervento chirurgico.

Quando parlerete con il vostro oculista dell’intervento di cataratta e delle opzioni di trattamento, potete fare riferimento alla pratica lista di termini qui sotto riportata per una migliore comprensione delle vostre condizioni e delle scelte a vostra disposizione.

Termine

Definizione

Utilizzo

Aloni

Gli aloni sono un sintomo comune della cataratta. Consiste nella percezione di cerchi luminosi intorno alle luci. Questo fenomeno potrebbe essere più evidente durante la guida notturna con i fari delle auto provenienti nel senso contrario alla marcia.

Come potrebbe influire sulla capacità di guidare la notte?
Quando guido di notte, vedo aloni intorno a luci. Può la chirurgia
cataratta aiutare a risolvere questo problema?

Astigmatismo

Questa è una condizione oculare in cui la forma dell’occhio impedisce alla luce di
focalizzarsi correttamente sulla retina. Normalmente, l’occhio ha la forma di un pallone da basket, ma con astigmatismo è più simile ad un pallone da rugby.
Molte persone correggono l’astigmatismo con occhiali o lenti a contatto.

Oltre alla cataratta è presente anche l’astigmatismo?
Con l’intervento di cataratta posso correggere anche l’astigmatismo?

Cataratta

Processo naturale di opacizzazione del cristallino naturale all’interno dell’occhio.
La cataratta è causata da un graduale accumulo di proteine e fibre nel cristallino.

Quanto è avanzate la cataratta?
Come influisce la cataratta sulla visione?

Cataratta avanzata

A volte anche chiamata cataratta matura, questo termine significa che la tua lente naturale (cristallino) è diventata molto opaca e probabilmente hai problemi con la tua visione. La cataratta di solito si sviluppa lentamente, e in un primo momento i fastidi sono così lievi che non influenzano la vostra visione. Dopo i 60 anni molte persone cominciano ad avere problemi di vista a causa della cataratta.

Cosa si intende con il termine cataratta avanzata? La cataratta è abbastanza avanzata per prendere in considerazione la chirurgia?

Chirurgia della cataratta

Si tratta di un intervento chirurgico comune in cui il cristallino naturale dell’occhio opacizzato viene rimosso e sostituito con una lente artificiale trasparente (chiamata lente intraoculare o IOL).

Quando bisogna sottoporsi all’intervento di cataratta?
Cosa succede durante e dopo l’intervento di cataratta?

Chirurgia della cataratta laser assistita (Femtolaser)

Se si sceglie questo tipo di intervento di cataratta, il chirurgo eseguirà con il laser le fasi della procedura di solito eseguite manualmente con un bisturi.

Quali sono i vantaggi della chirurgia della cataratta laser assistita?

Chirurgia della cataratta tradizionale (manuale)

In questo caso le piccole incisioni vengono eseguite dal chirurgo manualmente con il bisturi.

Quali sono i vantaggi della chirurgia della cataratta tradizionale?

Cornea

La cornea è la parte anteriore esterna trasparente dell’occhio a forma di cupola che protegge e aiuta a concentrare la visione.

Che cos’è la cornea?

Glaucoma

Questa malattia colpisce lentamente il nervo ottico dell’occhio a causa di una elevata pressione intraoculare. Il fluido all’interno dell’occhio si accumula e provoca un aumento della pressione intraoculare. Nei suoi primi stadi, il glaucoma viene trattato con colliri specifici. Se non trattato però può causare cecità.

Il glaucoma può influire sulla cataratta?

Lente Intraoculare

Si tratta di una lente artificiale collocata nell’occhio per sostituire la lente naturale (cristallino) opacizzato. Le lenti intraoculari di oggi sono flessibili e sono più piccole di una moneta di un centesimo di euro.

Quale lente intraoculare garantisce il miglior risultato visivo dopo la chirurgia della cataratta?
Qual è la differenza tra una lente intraoculare standard e una a tecnologia avanzata?

Lente intraoculare per la miopia o lenti base per la cataratta

Questo è un tipo di lente intraoculare standard che ha un solo punto di messa a fuoco. Con la lente monofocale dopo l’intervento di cataratta, sarà comunque necessario indossare occhiali o lenti a contatto per vedere da vicino e/o da lontano.

Quali sono i vantaggi di una lente intraoculare per la miopia o lenti base per la cataratta standard?
Dopo la chirurgia della cataratta con lente intraoculare per la miopia o lenti base per la cataratta standard è necessario portare occhiali?

Lente intraoculare per la correzione dell’astigmatismo

La lente intraoculare torica, è una lente artificiale utilizzata per sostituire il cristallino opacizzato con l’obiettivo di correggere contemporaneamente l’astigmatismo.

In caso di astigmatismo quali opzioni posso prendere in considerazioni durante l’intervento chirurgico di cataratta?

Lente intraoculare per la correzione della presbiopia

Questa tipologia di lenti intraoculari a tecnologia avanzata è progettata per focalizzare oggetti a tutte le distanze. Spesso vengono chiamate anche lenti intraoculari per la correzione della “presbiopia” perché sono appositamente progettate per fornire una gamma completa di visione (vicino, intermedio e distante). Alcuni pazienti avranno bisogno di occhiali da lettura solo per vedere oggetti molto piccoli o molto vicini in situazioni di luce debole / scarsa.

Quali sono i vantaggi di una lente multifocale?
Dopo la chirurgia della cataratta con lente multifocale è necessario portare occhiali?

Lente Intraoculare Multifocale Torica

Questa lente intraoculare a tecnologia avanzata offre la gamma di visione più ampia (inclusa la correzione della presbiopia e dell’astigmatismo).
Questo tipo di Lente Intraoculare è progettato con diverse zone focali o anelli concentrici per consentire di concentrarsi su alcuni oggetti vicini (telefono / tablet) ma fornisce anche zone che consentono di visualizzare oggetti posti a media distanza (computer) e lontani (guida). Alcuni pazienti avranno bisogno di occhiali da lettura solo per vedere oggetti molto piccoli e molto vicini in situazioni di luce debole / scarsa.

Dopo la chirurgia della cataratta con Lente Intraoculare multifocale torica è necessario portare occhiali?

Miopia

La miopia è un difetto di refrazione comune che si verifica quando gli oggetti distanti appaiono sfocati. La miopia è in genere causata da un occhio più lungo del normale, da un cristallino troppo spesso o da una cornea eccessivamente curva.
Queste condizioni influenzano la messa a fuoco della luce che si concentra nell’occhio prima di raggiungere la retina.

È possibile correggere la miopia con l’intervento di chirurgia della cataratta?

Oftalmologo/oculista

Si tratta di un medico chirurgo qualificato e specializzato nella cura dell’occhio e della vista.
L’oftalmologo/oculista è autorizzato a praticare la medicina e l’intervento chirurgico.

È necessario riferire all’oculista l’eventuale assunzione di farmaci prima dell’intervento di cataratta?
È fondamentale discutere con il proprio oculista le opzioni di trattamento, i benefici e i rischi prima di sottoporsi all’intervento di cataratta?

Optometrista/Ortottista

Si tratta di un professionista sanitario specializzato nella cura della vista che può misurare i difetti di refrazione e prescrivere occhiali o lenti a contatto, ma non può praticare la medicina ed eseguire interventi chirurgici oculari.

In caso di astigmatismo, dopo l’intervento di cataratta sarà ancora necessario portare gli occhiali?

Presbiopia

Si tratta di una condizione comune con l’avanzare dell’età. Consiste nella naturale perdita di flessibilità del cristallino e dai cambiamenti nei muscoli che lo circondano. Questa condizione rende difficile focalizzare gli oggetti posti nelle vicinanze. Anche se tutti svilupperanno la presbiopia, i sintomi saranno più evidenti per alcune persone (ipermetropi).

In caso di presbiopia, esiste una lente intraoculare che dopo l’intervento di cataratta può ridurre la necessità di portare occhiali da lettura?

Retina

La retina è lo strato sensibile alla luce che si trova all’interno dell’occhio e invia messaggi attraverso il nervo ottico al cervello che li codifica e li trasforma in immagini.

Come si focalizza la luce sulla retina?


Please visit Appearance->Widgets to add your widgets here