Vederci bene dopo la chirurgia della cataratta



La vita dopo la chirurgia della cataratta


È importante conoscere i benefici della chirurgia della cataratta ascoltando l’esperienza di persone che si sono già sottoposte all’intervento.


Antonio – 58 anni

Problemi: cataratta, presbiopia

Soluzione: intervento di cataratta con lente base per la presbiopia

I problemi visivi che avevo in passato, cataratta e presbiopia, condizionavano molto la mia vita quotidiana, sia in ufficio al lavoro sia in casa quando dovevo leggere libri e giornali. Il giorno dell’intervento è stato preceduto da una serie di esami e colloqui con il mio oculista che mi ha illustrato in cosa sarebbe consistito l’intervento, e analizzando il mio caso mi ha consigliato l’impianto di una lente per la presbiopia in sostituzione al cristallino opacizzato. I benefici dell’intervento sono molteplici: è indolore e oggi esco, cammino, guido e leggo, tutto senza occhiali, e ci vedo bene!

Scegliere una lente intraoculare per correggere l’astigmatismo durante l’intervento di cataratta

Proprio come quando il vostro oculista vi prescrive un paio di occhiali o lenti a contatto per correggere la vostra vista, quando ci si sottopone all’intervento di chirurgia della cataratta è possibile scegliere una lente intraoculare a tecnologia avanzata in grado di correggere anche l’astigmatismo.

Volete ridurre la dipendenza dagli occhiali dopo la chirurgia?


Fausta – 62 anni

Problemi: cataratta, astigmatismo, presbiopia

Soluzione: intervento di cataratta con lente per la presbiopia e l’astigmatismo

Ho sempre portato gli occhiali per via dell’astigmatismo e per la lettura da vicino, ma da un anno circa a causa della cataratta avevo perso completamente la mia autonomia, non guidavo più. Ho fatto una visita preliminare e ho fatto al mio oculista le domande che più mi assillavano, esprimendo la mia volontà di recuperare completamente la mia autonomia: sono una donna che svolge molte attività e quindi volevo essere di nuovo attiva come prima. Il dottore mi ha rassicurato e dopo aver analizzato il mio caso mi ha consigliato una lente per la presbiopia e l’astigmatismo. L’intervento è stato molto semplice e non ho sentito alcun dolore. Non ho avuto nessun disturbo nei giorni dopo l’intervento, solo un leggero prurito, più che sopportabile. Ora vedo bene, guido la macchina tranquillamente, anche di notte. Leggo senza occhiali. Sono davvero contenta!

L'intervento di cataratta vi consentirà di vedere meglio


In base alla lente intraoculare scelta da voi e dal vostro chirurgo potrete ridurre l'uso degli occhiali.



Isabella – 63 anni

Problemi: cataratta, astigmatismo

Soluzione: intervento di cataratta con lente per l’astigmatismo

Avevo grossi problemi visivi a causa della cataratta e di un elevato astigmatismo in entrambi gli occhi. Così un anno fa mi sono sottoposta all’intervento di cataratta. Spesso non riconoscevo i volti delle persone che incontravo e neanche le lenti a contatto riuscivano a migliorare la mia visione.
Ora vedo benissimo senza occhiali. Solo per leggere da vicino ho bisogno delle lenti, ma solo per i caratteri minuscoli. Da lontano vedo benissimo e guido tranquillamente anche di notte.
Certo, prima dell’intervento avevo tanta ansia; ma sono stata assistita bene in tutte le fasi pre e post intervento, e oggi lo rifarei senza dubbi! Per me è iniziata una nuova vita: non devo più portare quei pesantissimi occhiali o le lenti a contatto.