Panoramica sulle lenti
Quando ci si sottopone ad un intervento di cataratta, secondo il consiglio del proprio medico oculista di fiducia, si può decidere di impiantare in sostituzione al cristallino opacizzato una lente intraoculare in grado di correggere, oltre alla cataratta, anche altri difetti visivi.
In genere per la vista si considerano tre distanze principali: lontano (es. guida in auto), vicino (es. utilizzo del telefono cellulare) e intermedio (es. lavoro al computer).
Lente base per la cataratta
Per la correzione della miopia.
Lente studiata per sostituire il cristallino opaco e fornire una visione da lontano con una qualità dell’immagine superiore.
Vicino
Intermedio
Lontano
Astigmatismo
Vicino
Intermedio
Lontano
Astigmatismo
Lente per l'astigmatismo
Per la correzione dell’astigmatismo.
Lente studiata per sostituire il cristallino opaco e contemporaneamente correggere l’astigmatismo corneale, fornendo una visione da lontano con una qualità dell’immagine superiore.
Vicino
Intermedio
Lontano
Astigmatismo
Vicino
Intermedio
Lontano
Astigmatismo
Lente per la presbiopia
Per la correzione della presbiopia.
Lente per una visione chiara e nitida a tutte le distanze per ridotta dipendenza dagli occhiali.
Vicino
Intermedio
Lontano
Astigmatismo
Vicino
Intermedio
Lontano
Astigmatismo
Lente per la presbiopia e l’astigmatismo
Per la correzione dell’astigmatismo e presbiopia.
Lente per una visione chiara e nitida a tutte le distanze per ridotta dipendenza dagli occhiali.
Vicino
Intermedio
Lontano
Astigmatismo
Vicino
Intermedio
Lontano
Astigmatismo
Tutte le immagini hanno solo uno scopo puramente dimostrativo.
Le opzioni
Scoprite quale tipologia di lente intraoculare è più adatta voi.
Guarda i profili* qui di seguito per scoprire come la cataratta e le altre
condizioni oculari potrebbero influenzare la vostra visione e se una lente
simile potrebbe essere giusta per voi.
*I profili sono basati su pazienti reali
Elisabetta C.*, La Spezia, 56 anni: ho sempre indossato gli occhiali per vedere chiaramente a causa del mio astigmatismo. Ma ora, la visione è diventata così offuscata che neanche gli occhiali mi aiutano molto.
Qual è il problema?
Cataratta+astigmatismo
Quale lente può migliorare la situazione?
Lente intraoculare per l’astigmatismo
Quale potrebbe essere il risultato?
Visione chiara e nitida da lontano con ridotta dipendenza dagli occhiali ed utilizzo di occhiali per la lettura
Luigi S.*, Reggio Calabria, 62 anni: Ho indossato occhiali da vista per vedere da vicino nell’ultimo periodo, ma nonostante ciò, specialmente quando c’è poca luce, la visione è offuscata ed è difficile mettere a fuoco quando cerco di leggere qualcosa.
Qual è il problema?
Cataratta+presbiopia
Quale lente può migliorare la situazione?
Lente intraoculare per la presbiopia
Quale potrebbe essere il risultato?
Visione chiara e nitida a tutte le distanze con ridotta dipendenza dagli occhiali
Melissa I.*, Firenze, 58 anni: Non ho bisogno di occhiali neanche da lettura – ma sta diventando sempre più difficile vedere in lontananza in modo chiaro. I colori sembrano essere meno brillanti e tutto è più offuscato.
Qual è il problema?
Cataratta
Quale lente può migliorare la situazione?
Lente intraoculare base per la cataratta
Quale potrebbe essere il risultato?
Visione chiara da lontano, potrebbe aver bisogno dell’utilizzo degli occhiali per alcune distanze, in particolare per la visione da vicino
Roberto F.*, Verona, 64 anni: Sono astigmatico ed ho sempre portato gli occhiali. Qualche anno fa ho iniziato a indossare occhiali multifocali per vedere da vicino, ma ora le cose sembrano così offuscate, a prescindere dagli occhiali che indosso.
Qual è il problema?
Cataratta+astigmatismo+presbiopia
Quale lente può migliorare la situazione?
Lente intraoculare per la presbiopia e l’astigmatismo
Quale potrebbe essere il risultato?
Visione chiara e nitida a tutte le distanze con ridotta dipendenza dagli occhiali