Durante la chirurgia

Di solito i pazienti si stupiscono di quanto siano brevi i tempi di esecuzione della procedura.


La chirurgia della cataratta è considerata una delle procedure chirurgiche più sicure.

Il chirurgo discuterà le vostre esigenze e rischi specifici, sulla base delle attuali condizioni dei vostri occhi, prima che la chirurgia sia programmata.

Chirurgia della cataratta:


una delle procedure più eseguite in Italia.


La procedura richiede solitamente circa 15 minuti, si esegue in genere in anestesia topica ed in regime ambulatoriale:

1) Una piccola incisione viene effettuata sulla cornea usando un bisturi o un laser
2) Una piccola sonda rompe e rimuove la cataratta, e una nuova lente intraoculare viene posizionata nell’occhio al posto del cristallino opacizzato
3) Al termine dell’intervento, in generale, non sono necessari punti, poiché l’incisione è molto piccola
4) Una benda o una patch verranno collocati sopra l’occhio per proteggerlo dopo l’intervento

Chirurgia della cataratta laser assistita senza bisturi: un'opzione sicura e precisa


Tradizionalmente, i chirurghi usano un bisturi durante l’intervento di cataratta per effettuare piccole incisioni nell’occhio e rimuovere il cristallino opacizzato. Oggi, grazie ai progressi della tecnologia chirurgica, le persone possono scegliere di sottoporsi a una procedura laser assistita senza bisturi.


SCOPRI DI PIÙ